Willy Ronis
Willy Ronis è stato un fotografo francese che è stato dedicato alle immagini scattate dal vivo e in bianco e nero. E stato uno dei più importanti rappresentanti del movimento chiamato la Fotografia umanista.
Europarlamentari della Romania della VIII legislatura
Data 23.03.2015 Cristian Preda PMP lascia il partito e divenne indipendente e quindi in data 31.01.2019 aderisce PIÙ. Data 28.11.2016 Damiano Drăghici UNPR lasciare il partito in seguito al suo scioglimento e diventa indipendente. Data 18.03.2019 ...
Elezioni europee del 2009 (Francia)
Le elezioni europee in Francia nel 2009 si sono tenute il 6 giugno e il 7 giugno. Hanno consentito di eleggere il 78 membri del parlamento europeo appartenenti alla Francia per la VII legislatura del Parlamento europeo. Queste elezioni hanno vist ...
Diocesi di Telšiai
La diocesi di Telšiai è una sede della Chiesa cattolica in Lituania suffraganea dellarcidiocesi di Kaunas. Nel 2017 contato 555.000 battezzato 693.000 abitanti. La sede è vacante, in attesa che il vescovo eletto, Algirdas Jurevičius prendere poss ...
Arnold von Vietinghoff
Arnold von Vietinghoff, a volte Vietinghof o Vitinghove, fu Gran Maestro dellordine di Livonia, in carica dal 1360 1364, anno della sua morte. Prima che subentrasse a Goswin von Herike, il ruolo di una guida, è stato assunto temporaneamente da An ...
Diocesi di Vilkaviškis
La diocesi di Vilkaviškis è una sede della Chiesa cattolica in Lituania suffraganea dellarcidiocesi di Kaunas. Nel 2017 contato 311.000 battezzato 319.126 abitanti. Esso è presieduto dal vescovo a cui Esso Appartiene.
Diocesi di Kaišiadorys
La diocesi di palazzo di città è la sede della Chiesa cattolica in Lituania suffraganea dellarcidiocesi di Vilnius. Nel 2016, contati a 100.000 battezzato 118.000 abitanti. Esso è presieduto dal vescovo Jonas Ivanauskas.
Cisse von Rutenberg
Cisse von Rutenberg, in olandese Cisse von dem Rutenberg, fu Gran Maestro dellordine di Livonia, in carica dal 1424 al 1433, anno della sua morte.
Wennemar von Brüggenei
Nel 1397, tenutosi a Danzica, in un incontro tra lordine dei cavalieri teutonici, e i Vescovi di Livonia, dove lArcivescovo Linea è stata costretta a riconoscere la supremazia dellordine di Livonia. Gmbh, l Hochmeister Konrad von Jungingen ha con ...
Barbora Žagariete
Barborą Umiastauskaitė, noto come Barbora Žagariete, era una suora di lituano, che è venerato come un servo di Dio dalla Chiesa cattolica.
Filippo I (metropolita di Mosca)
Filippo I, è stato un arcivescovo ortodossa russa, metropolita di Mosca dal 1464, fino alla sua morte. Le informazioni sulla vita di Filippo prima della sua ascesa al trono della Metropolitana sono scarse e frammentarie. Nel 1455 fu vescovo di Su ...
Giovanni Gabrielli
Un uomo colto e di nobile famiglia, una volta che si è trasferito a Roma, divenne tenente dellauditore della camera Apostolica e canon Coronense ". Dopo il servizio del papa Bonifacio IX, come cappellano nel 1391 fu consacrato vescovo di Massa Ma ...
|
Osservatorio astronomico di Vilnius
Dopo la seconda Guerra mondiale lattività degli astronomi del lituano ripresa allosservatorio delluniversità. In 1957-62 sono stati restaurati e rinnovati alcuni strumenti, come il astrografi 12 cm e 16 cm, telescopi da 25 cm e 48 cm, e lo spettr ...
Diocesi di Luck
La diocesi di Fortuna è una sede della Chiesa cattolica in Ucraina suffraganea dellarcidiocesi di Lviv. Nel 2016, contava 25.000 battezzato 2.204.541 abitanti. Esso è presieduto dal vescovo Vitalij Skomarovskyj.
Ducato di Masovia
Il ducato di Masovia era un ducato di Polonia, corrispondente allodierno, voivodato della Masovia. Nel corso della storia polacca, la regione è stata governata come un principato indipendente, a sua volta, spesso diviso in vari ducati, e la sua s ...
Duca (Longobardi)
Tra i Longobardi, il duca fu colui che, allinterno del sistema sociale dei longobardi, ricoperto il ruolo di, politica e militare, il comandante di una serie di "famiglie di militari", a prescindere da qualsiasi appropriazione del territorio.
Periodo dei Duchi
Con il Periodo dei Duchi, indica il decennio di interregno tra il 574 584, durante il quale il regno dei longobardi e litalia non era un sovrano, ma è stato stabilito collettivamente dai vari duchi longobardi di recentemente insediata e indipende ...
Arodingi
Il Arodingi erano una dinastia che regnò sui Longobardi a metà dellVIII secolo, estinto dopo appena due re. Cerano anche alcuni duchi di Bergamo. Il arodi era una stirpe longobarda, alla testa di fara si stabilì a Brescia. Discende probabilmente ...
Ducato di Bergamo
Il Ducato di Bergamo è stato uno degli enti territoriali che formarono il regno dei Longobardi. Creato intorno al 570, poco dopo linvasione guidati da Alboino, e ha cessato di essere il duca sede in 702. Era governata dai membri della dinastia de ...
Mimulfo
Mimulfo era un duca longobardo, il signore del Novarese da circa 575, probabilmente come il duca di San Giulio. Secondo la Historia Langobardorum di Paolo Diacono, il duca fu accusato di tradimento a favore dei Franchi, e decapitato, sullisola di ...
Arudi
Sono registrati nelle fonti come persone che vivono a sud dei Cimbri, nel sud della Danimarca. Li menziona Gaio Giulio Cesare nel De bello Gallico tra i mercenari al servizio del capo del germanico Ariovisto. E sono menzionati da Augusto nelle Re ...
Fara (Longobardi)
Fara è stato fondamentale lorganizzazione sociale e militare dei Longobardi. Essa era costituita dallaggregazione un gruppo omogeneo e compatto famiglie, ed è stato in grado di organizzare il contingente militare con funzioni di esplorazione, lat ...
Sovrani longobardi
Questa pagina contiene un elenco dei sovrani longobardi dalle loro origini alla caduta del regno longobardo nel 774. Il titolo in latino è stata Rex Langobardorum o Rex gentis Langobardorum. Con Alboino, in 568-569, i Longobardi diede inizio alla ...
Rodoaldo
Il figlio del re Rotari, come egli è ariana della gara di Arodingi, e della regina Gundeperga, salì al trono alla morte di suo padre, ma lui la tenne solo per un paio di mesi, senza lasciare tracce significative del suo governo. Sembra che, circa ...
Ducato del Friuli
Il Ducato del Friuli e Cividale è stato il primo ducato istituito dai Longobardi in Italia. Fu composta nel 569 da Alboino, e affidato a Gisulfo I, del Friuli. Il ducato fu tra i più influenti della Langobardia Maior e di tutto il regno longobard ...
Neustria (Longobardi)
Neustria, secondo la nomenclatura geografica dellalto medioevo, la parte occidentale della Langobardia Major, la parte centro-settentrionale del Regno longobardo, estesa dallAdda Alpi occidentali e il contrario di allAustria. Lapproccio bipartisa ...
Ewin
Ewin, noto anche come Eoin, Euin, Evin, pioneer Evino o Euino, era un duca longobardo, il duca di Trento alla fine del sesto secolo.
Droctulfo
Droctulfo, in latino Droctulfus e anche Drocton, era un duca longobardo e un generale bizantino fonti, suebe. Visse nel vi secolo, al tempo di Autari e dellimperatore Maurizio. Siamo noi a dare testimonianza di lui, le Storie di Teofilatto Simoca ...
Refrontolo
Il villaggio di Refrontolo è situato in collina belvedere di fronte al Quartier del Piave e il Montello, e in una posizione centrale rispetto per le colline del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene. La zona è famosa per la produzione del vino Mar ...
DAquino (famiglia)
La famiglia daquino è una delle storiche famiglie nobili ditalia. Anche se ha vissuto jure Francorum, come attestato da Benedetto Croce, tuttavia, era il sangue dei longobardi, come provenienti da Rodoaldo, che era stato il gastaldo di Aquino al ...
Origini dei Gonzaga
I rari documenti che riguardano le origini della famiglia Gonzaga, sono soggetti a interpretazioni diverse e, spesso, per sostenere la loro nobile lignaggio, sono stati concepiti con criteri di giustificazione di natura politica, con lavallo di g ...
Berlingaccio
Berlingaccio è derivato da berlengo, un tavolo da pranzo o il gioco è un vecchio francese brelanc o berlenc e questo da franco * bredling assicella’. Letimo germanica è sicuro, ma si può anche prendere in considerazione i prestiti diretti antico ...
Erchemperto
Erchemperto era un monaco benedettino e storico dei longobardi, meglio conosciuto come lautore della Historia Langobardorum Beneventanorum, unimportante fonte primaria nella storia della Langobardia Minor.
Lapio
Lapìo è un comune italiano di 1 546 abitanti in provincia di Avellino nella regione Campania. Situato nel quartiere storico di irpinia, a 20 km da Avellino e a 25 dalla provincia di Benevento, Lapio è situato nella media valle del fiume calore, i ...
Rotrude (figlia di Carlo Magno)
Rotrude era la principessa del regno e limpero dei Franchi, e residente a Rorgone Maine, futuro conte di Rennes, a Le Mans, e il primo conte del Maine, della famiglia dei Rorgonidi.
SantAgata di Puglia
SantAgata di Puglia è un comune italiano di 1.896 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Di fondazione medievale, nel 2002, ha ottenuto la Bandiera arancione dal Touring Club italiano, mentre per il 2016 è quello di diventare "la Città del ...
Val di Magra
La Val di Magra è il lembo di pianura, compresa nelle province di la Spezia e Massa Carrara, attraverso il quale il fiume Magra sfocia nel Mar Ligure, a breve distanza dal Golfo dei Poeti, e che definisce il cuore dellantica regione storica della ...
Castello di Sestola
La posizione strategica di controllo delle valli del Scoltenna e Leo, infatti, messo in una posizione di controllo di accesso per la parte meridionale del Frignano. La parte vecchia del villaggio si trova vicino a questo antico insediamento.
Gens Atia
La gens Atia era una famiglia dellantica Roma. Il primo membro della gens per comprare limportanza di Lucio per Azione, il comandante dei militari nel 178 a.C. Durante la guerra civile tra i sostenitori di Cesare e quelle di Pompeo, molti Atii sc ...
Corte di Lemine
La Corte regia longobarda di Questo era costituito da un complesso di terra appartiene al patrimonio della royal lombardo, ufficialmente certificato come tale da un diploma del re Astolfo di 755. Nello stesso atto è nominato per la prima volta il ...
Langobardia Maior
Langobardia Maior era il nome che, nel medioevo, fu dato ai domini longobardi in italia settentrionale e Toscana oggi. E stato diviso in numerosi ducati e compresa la capitale del regno dei Longobardi, Pavia, italia. Nel 774 divenne parte dellimp ...
Adaloaldo
Il figlio di Agilulfo e Teodolinda, fu il primo sovrano longobardo di essere battezzato secondo il rito cattolico, nel 603, nella chiesa di San Giovanni Battista, un anno dopo la sua nascita, avvenuta nel Palazzo Reale di Monza è stato eretto com ...
Teodolinda
Teodolinda o Teodelinda fu regina consorte di Longobardi e di italia da 589 a 616. Reggente dal 616 624 durante la minorità del figlio Adaloaldo. La figlia del duca di Baviera, Teodolinda era una principessa di stirpe regale, discendente per part ...
Guntrude
Guntrude era la figlia di Teodeberto, il duca di Baviera, che aveva sostenuto Liutprando e suo padre Ansprando nelle lotte per la successione al trono longobardo nei primi anni dellVIII secolo, e Regintrude. Appartenne poi a casa agilolfingio str ...
Ansa (regina)
Ansa apparteneva ad una famiglia dellaristocrazia di brescia ed era la figlia di un nobile di nome Vera. Il nome latino non implica unorigine romano-italico, come i Romani e i Longobardi, nellVIII secolo, la tendenza ora per portare indifferentem ...
Tassia (regina)
Tassia è stata la prima regina longobarda di origine romana. Sembra che apparteneva allaristocrazia dellantica capitale dellimpero Non si conoscono le circostanze in cui si è sposato Rachide, che è, tuttavia, che il matrimonio è stato celebrato s ...
Curia ducis
Lespressione latina curia ducis indica un organo politico-amministrativo deputato alla gestione di alcune funzioni politiche nelle città italiane del Medioevo, le linee, la forma di un ducato. La struttura, risalente al i ducati longobardi, è sop ...
Tuscia
Tuscia era il nome attribuito allEtruria dopo la fine del dominio etrusco, esisteva tra la Tarda antichità e per tutto lalto Medioevo. Il nome significava in origine un territorio molto vasto che copre tutta letruria storica: Toscana, umbria occi ...
Faroaldo I
Lunica notizia certa su di lui sono quelli segnalati da Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum, che, pertanto, sono posteriori di circa due secoli, i fatti a cui si riferiscono e sono inoltre privi di una precisa datazione della cronologi ...
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento è stato lestrema punta meridionale del dominio dei longobardi in Italia e, insieme con il Ducato di Spoleto sono stati quello che è stato chiamato Langobardia Minor. Formalmente soggetta al dominio dei romani pontefici Duca ...
pagina 52
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199
|
Adelchi (principe) |
|
Principi di Salerno |
Valdrada (Longobardi) |
Gaideris di Benevento |
|
Landolfo I di Benevento |
Pandolfo II di Salerno |
Sicone II di Salerno |
Ademaro di Salerno |
|
Gisulfo II di Salerno |
|
Mansone I di Amalfi |
|
Garibaldo (re) |
Agilmondo |
|
Aio |
Godeoc |
Ildeoc |
|
Ibor |
Clodosvinta |
|
Agilolfingi |
|
Longobardi (Italia) |
|
Tempietto longobardo |
Basilica di SantAmbrogio (Pavia) |
|
Basilica di San Giovanni Evangelista .. |
Longobardi (disambigua) |
|
Scultura longobarda |
|
Chiesa di Santa Sofia (Benevento) |
Elisa Miceli |
|
Tiziano di Oderzo |
|
Complesso episcopale del patriarca Ca .. |
|
Chiesa longobarda di San Giorgio |
|
Monastero di Santa Maria Teodote |
|
Palazzo di Brera |
|
Contea di Bergamo |
Versum de Mediolano civitate |
|
Feld (Longobardi) |
|
Secondo di Trento |
|
Raffaele Longobardi |
|
Pittura longobarda |
Sala (Longobardi) |
|
Torre longobarda (Serravalle Pistoiese) |
|
Ducato di Tuscia |
Ermengarda (moglie di Carlo Magno) |
|
Ducato di San Giulio |
|
Fienili di Cima Rest |
Gundoaldo |
|
Chiesa di SantEusebio (Pavia) |
|
Gisulfo II di Benevento |
|
Liutprando di Benevento |
Aione I |
|
Godescalco di Benevento |
Peredeo (duca) |
Pandolfo III di Salerno |
|
Talos - Lombra del faraone |
|
Uomo di Loschbour |
|
Alpe dHuez |
|
Armoriale delle città del primo e sec .. |
|
Metzler |
|
Couto |
|
Kill Me Please |
|
Jacques |
|
Blaise |
|
Werner |
|
Victor Bodson |
|
Gaspard-Théodore-Ignace de la Fontaine |
Lambert Schaus |
|
Christian Calmes |
Nicolas Mosar |
|
Paul Eyschen |
|
Charles-Mathias Simons |
|
Jean-Jacques Willmar |
|
Dipartimento delle Foreste |
|
Édouard Thilges |
Victor Thorn |
|
Bossi |
|
Jean Hengen |
|
Léon Lommel |
Jacques Mangers |
Joseph Laurent Philippe |
|
John Lawrence May |
Pierre Nommesch |
|
Johannes Joseph Koppes |
|
Beaufort |
Angelo Maria Ettinger |
|
Nicolas Adames |
|
Jean-Baptiste-Joseph Gobel |
Henri Pensis |
|
Ordine al merito del Granducato di Lu .. |
Reuter |
|
Weis |
Holter (disambigua) |
|
Vittorio Emanuele Taparelli dAzeglio |
Rodolfo di Hochberg |
Clemenza dAquitania |
Borbone (disambigua) |
|
RTL9 |
|
Laterza |
|
Bonnevoie |
Leopard Racing |
|
Radio Luxembourg |
|
Canal+ |
ANIMA Holding |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →