Bob Lienhard
Nato nel Bronx nel 1948, figlio di due immigrati tedeschi, ha giocato per quattro anni nella squadra delluniversità della Georgia Bulldogs, per il Draft NBA, 1970 fu scelto nel corso del quarto round, come 61º scelta, da parte dei Phoenix Suns, m ...
Pusterla (disambigua)
La Porta Pusterla, il nome antico, che ha indicato le Porte palatine a Torino. Villa Pusterla – xviii secolo, la villa di Mombello. Pusterla – porta di ingresso per le passerelle e per le guardie di pattuglia nella castelli e fortificazioni.
Adalberto di Como
Adalberto dal lago di Como è stato un vescovo italiano, nativo dellIlliria. Era il quindicesimo vescovo di Como, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Secondo Paolo Giovio era nativo dellIlliria. Ha guidato la diocesi nei primi anni de ...
Ottone I del Monferrato
Ottone degli Aleramici, figlio di Aleramo, primo marchese del Monferrato e il fondatore della dinastia degli Aleramici, era il marchese di Monferrato, succedendo al padre, per un tempo molto breve a causa della sua improvvisa morte.
Montevideo Wanderers Fútbol Club
Il Montevideo Wanderers Football Club, o, più semplicemente, Montevideo Wanderers è un club di calcio uruguay, con sede a Montevideo. Gioca nella prima divisione nazionale. La maglia del club originariamente era blu con righe bianche. Il Montevid ...
Edmondo Della Valle
Nato nel frusinate, ma emigrato da bambino con la famiglia in Argentina, è tornato al paese dorigine, per continuare la sua carriera nel mondo del calcio.
Duca di Genova (incrociatore ausiliario)
Costruito tra il 1907 e il 1908 nei Cantieri navali Riuniti di La Spezia personalizzata del Lloyd Sabaudo, la nave era in origine una grande ed elegante piroscafo passeggeri sui due canalizzazioni, la capacità del 1836 passeggeri. La nave era la ...
Maximiliano Faotto
Maximiliano Emilio Faotto, noto anche con il nome italiano Massimiliano Faotto, è stato un calciatore e allenatore di calcio uruguaiano, di ruolo difensore.
Italo Foschi
Il figlio di Maria Addolorata, e di uninsegnante di scuola elementare, Emmanuel Celestino Foschi, Italo, nato a Corropoli Abruzzo 1884. Suo fratello Vittorugo diventato un ingegnere e professore universitario di meccanica applicata presso la faco ...
Lorenzo Pascale
Lorenzo Pascale di Savigliano, il figlio di Oddone, anchegli pittore, apparteneva al Pascal o di Pasqua, la famiglia di origine della Trinità, in provincia di Cuneo, che ha prodotto almeno tre generazioni di pittori attivi in Piemonte, nel XVI se ...
Carlo Domenico Ferrari
Nasce a Brescia, da un oriunda di Saviore delladamello, in Val Camonica. Divenne insegnante di filosofia in San Domenico a Brescia. Fu preconizzato vescovo di Brescia nel concistoro del 20 gennaio 1834. Ha lasciato il suo patrimonio, il seminario.
Basket Rimini Crabs 2003-2004
Anche se il club è in gran parte di proprietà della famiglia Capicchioni, nel ruolo di presidente è confermato Adriano Braschi. In panchina è stato confermato, lallenatore Murat Origini, già alla guida della squadra nella seconda metà del campion ...
|
Papa Bonifacio VI
Bonifacio è stato eletto nellaprile 896, probabilmente, l11, nonostante il poco edificante passato e senza tener conto delle prescrizioni canoniche sullelezione papale. Non è detto, infatti, che è stato eletto a seguito di una rissa, dovuto forse ...
Papa Celestino III
Celestino III, nato Giacinto di Pietro di Bobone, è stato il 175 ° papa della Chiesa cattolica dal 1191 per la sua morte. Governò la Chiesa di sei anni, nove mesi e nove giorni, e morì l 8 gennaio 1198.
Papa Adriano III
Adriano III fu il 109º papa della Chiesa cattolica dal 17 maggio 884 alla sua morte, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Anna Maria Papi
Nato a Firenze, il 12 settembre, 1928, figlia di Roberto Papi e Vittoria Contini Bonaccossi, il nonno, Alessandro Contini Bonacossi è stato uno dei più importanti mercanti darte allinizio del 900. Dopo il liceo ha iniziato a lavorare sulle Edizio ...
Papa Bonifacio V
Succedette a papa Adeodato io dopo un posto vacante di durata superiore a un anno. Prima della sua consacrazione, litalia è stata scossa dalla rivolta di Eleuterio, esarca di Ravenna, che fu decapitato dalle sue truppe mentre marciava verso Roma. ...
Papa Sabiniano
Apocrisario apostolico a Costantinopoli dal 593 al di sotto papa Gregorio I, è stato poi richiamato a Roma a causa della sua mancanza di zelo nel difendere i diritti della Santa sede, quando il patriarca di Costantinopoli, Giovanni IV Nesteutes a ...
Papa Conone
Un nativo della Tracia, e cresciuto in Sicilia, è stato scelto come candidato di compromesso a causa del conflitto esistente tra le due fazioni romane: la milizia, che sosteneva che il sacerdote Teodoro, e che del clero, che si schierò con larcip ...
Papa Damaso II
Damaso II, nato Poppo, è stato il 151º papa della Chiesa cattolica dal 17 luglio 1048 per la sua morte.
Antipapa Alessandro V
Alessandro V, nato Pietro Filargo e ha detto anche di Pietro di Candia, è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, fu eletto papa il 26 giugno 1409 il Concilio di Pisa, ma ora è considerato un antipapa. Se Alessandro V e Giovanni XXII ...
Papa Bonifacio III
Nel suo breve pontificato, non si hanno molte notizie. La morte di papa Sabiniano, nel mese di febbraio 606, Bonifacio è stato eletto il suo successore, anche se il suo ritorno a Roma da Costantinopoli e il consenso imperiale allelezione era stat ...
Papa Evaristo
Evaristo, o Aristo, secondo il Catalogo Liberiano, era il 5 ° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa tra il 96 / 99 105 / 106 o 108, le fonti sono discordanti.
Papa Pelagio II
Pelagio II è stato il 63º Papa della Chiesa cattolica dal 26 novembre 579 per la sua morte. Pelagio, nato probabilmente a Roma, tuttavia, era di origine gotica, il nome di suo padre era, infatti, Vinigildo. I più importanti atti di Pelagio devono ...
Congregazioni cristiane pentecostali
Con la fine delle Congregazioni Cristiane Pentecostali è definito come una comunione di Chiese Evangeliche Pentecostali, italiano, stand-alone struttura congregazionalista.
Federazione delle chiese pentecostali
La Federazione delle chiese pentecostali è un organismo di cooperazione tra le diverse chiese indipendenti e associazioni di chiese evangeliche pentecostali che operano in Italia.
Luigi Francescon
Era nato a Cavasso Nuovo, un piccolo centro agricolo in provincia di Udine, nella regione Friuli-Venezia Giulia, Pietro Francescon, nato nel 1830 e Maria Lovisa nacque nel 1832. Il suo ministero è emersa diversi principali confessioni cristiane p ...
Giacomo Lombardi
Lombardi era nativo della provincia di LAquila in Abruzzo. A causa delle difficoltà economiche, nel 1892, alletà di 30 anni, è emigrato negli Stati Uniti damerica in cerca di lavoro e lho trovato a Chicago. Due anni più tardi, nel 1894, venne a c ...
Assemblea cristiana evangelica
La nascita della comunità risale al 1961, quando il pastore Roberto Bracco, rassegnando le dimissioni, come pastore della chiesa di Via dei Bruzi, dellAssemblee di Dio in Italia, ha iniziato un lavoro missionario in un nuovo quartiere di Roma. Pu ...
Montallegro
Anticamente, il villaggio sorgeva su un monte, il monte Suso, su cui sorgono oggi le rovine del villaggio, in una strategica posizione di difesa dalle incursioni provenienti dal mare, in questa difesa sono state costruite delle torri di segnalazi ...
Castelnuovo Cilento
La stazione meteorologica più vicina è quella di Casal Velino. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a 8.7 °C, il mese più caldo, agosto, è di 25.7 °C.
Casal Velino
La stazione meteorologica più vicina è quella di Casal Velino. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a 8.7 °C, il mese più caldo, agosto, è di 25.7 °C. Classificazio ...
Consulta del Triveneto per levangelo
Il consiglio del Triveneto per levangelo è un organismo di cooperazione interprotestante italia, con sede legale a partire dal 2001 nella Chiesa evangelica pentecostale via Castelfranco Veneto in provincia di Pordenone. Si tratta di un organismo ...
Valva (Italia)
La stazione meteorologica più vicina è quella di Contursi Terme. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a 6.9 °C, quella del mese più caldo, luglio, è di 24.5 °C Clas ...
Giannino Ancillotto
Giovanni "Giannino" Ancillotto era un ufficiale e aviatore italiano, decorato con medaglia doro al valor militare. Asso dellaviazione caccia, è accreditato con 11 vittorie durante la prima guerra mondiale.
Edgardo Cortese
Arruolato nel Regio esercito, ha combattuto nella prima guerra mondiale in occasione del 33 ° Reggimento di Artiglieria da campagna, con il grado di sottotenente. Il 15 giugno 1918, lartiglieria italiano facce austriaca nella Battaglia del solsti ...
Gino Allegri
Girolamo "Gino Allegri è stato un militare e aviatore italiano, tra i partecipanti del volo su Vienna di Gabriele dannunzio, decorato con la medaglia doro al valor militare postumo.
Ugo Niutta
Ugo Niutta è stato un aviatore e ufficiale, in italiano, è decorato con la medaglia doro al valor militare alla memoria.
Guido Graziani
Guido Graziani è stato un allenatore di pallacanestro, baseball, allenatore e dirigente sportivo italiano. Introdotto in Italia, baseball e softball, e fu tra i pionieri del basket, che ha allenato la Nazionale maschile, in coppia con Decio Scuri.
Ugo Bartalini
Nato nel 1899, ha frequentato gli studi di ingegneria a Roma quando, abbracciato gli ideali di interventismo democratico, ha preso parte alla prima guerra mondiale in occasione del 33 ° reggimento di artiglieria da campagna, finitura decorata con ...
Giuseppe Pennella
Giuseppe Pennella è stato un generale italiano. Pluridecorato ufficiale del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale ha ricoperto posizioni di responsabilità, comandante in successione: la Brigata "Granatieri di Sardegna", la 35a Divisione ...
Amedeo Mecozzi
Amedeo Mecozzi è stato un generale e aviatore italiano, asso della prima guerra mondiale, il teorico dellaviazione e creatore dellaviazione dassalto".
Gianfranco Maris
Durante la seconda guerra mondiale, Gianfranco Maris, e si unisce alla Resistenza. Arrestato e condannato a morte, fu deportato al campo di Fossoli, poi a Mauthausen e Gusen attraverso il lager di Bolzano, unesperienza che ha descritto in ogni pi ...
Pavel Semënovič Rybalko
Pavel Semenovič Rybalko è stato un generale sovietico, comandante in capo del famoso 3 ° Armata corazzata della Guardia e il servizio militare in Rosso durante la maggior parte della seconda guerra mondiale. Comandato con determinazione ed energi ...
Ernesto Nathan Rogers
Nato a Trieste il padre del Regno Unito e madre italiana, si è laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1932. Nello stesso anno fonda con i compagni di classe Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, e Gian Luigi Ba ...
Achille Visocchi
Achille Visocchi è stato un politico italiano. Era un contadino, e in una fabbrica, e anche un membro del parlamento, senatore e ministro del Regno ditalia.
Willis D. Crittenberger
Negli anni dopo la seconda guerra mondiale, Crittenberger comandato Caraibi Comando di Difesa, che comprendeva la zona del Canale di Panama, e dal 1947 divenne il primo Comandante in Capo della U. S. Caraibi Comando. Dopo due anni è diventato il ...
CANT Z.1012
Il CANT Z. 1012 era un trimotore di collegamento e di turismo ad ala bassa prodotto in piccole serie, incontrare italiano Cantieri Riuniti dellAdriatico alla fine degli anni trenta. Inizialmente destinato alluso come aereo da Gran Turismo, su ric ...
Gianni Vigorelli
Gianni Vigorelli è stato uno scultore italiano. Nato a Crespiatica in località Tormo, fu allievo di Francesco Messina presso laccademia di Brera e amico di Ettore Archinti e Fausto Locatelli. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, si trasfer ...
Mario Robotti
Piemonte, ha frequentato la Scuola Militare e fu nominato sottotenente dellarma di fanteria nel 1903. Ha partecipato alla Grande Guerra. Dal colonnello ha comandato il 53º Reggimento fanteria "Umbria". Promosso generale di brigata il 1 ° gennaio ...
pagina 28
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192
|
Gianfranco Gazzana Priaroggia |
|
Emilio Barberi |
|
Romolo Polacchini |
|
Lino Balbo |
Valentino Babini |
|
Antonio Cavalli |
|
Taddeo Orlando |
Delitti contro la pubblica amministra .. |
|
Giulio Montelatici |
|
Federazione italiana sport invernali |
|
Sci alpinismo |
|
Paolo Kind |
Alfred Prucker |
|
Jean Vuarnet |
|
Punta dellAquila |
|
Monte Cugno dellAlpet |
|
Magreglio |
|
Marcialonga |
|
Monte Livata |
Ernesto Prinoth |
|
Trilli e la nave pirata |
|
Mostri e pirati |
|
Robin Hood e i pirati |
|
Davy Crockett e i pirati |
|
Topolino e i pirati |
|
Il pirata |
|
I pirati di Venere |
Le avventure di Miky Gioy il piccolo .. |
|
La nave dei pirati |
|
Totò contro il pirata nero |
|
La casta |
|
Elezioni politiche italiane del 1976 |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
|
Elezioni politiche italiane del 1972 |
|
Elezioni politiche italiane del 1963 |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
|
Poliziotti violenti |
|
Copkiller (Lassassino dei poliziotti) |
|
Poliziotti fuori - Due sbirri a piede .. |
|
Poliziotto superpiù |
|
Renato Barborini |
|
Wolff, un poliziotto a Berlino |
|
Poliziotto sadico |
|
Luigi DAndrea |
|
I poliziotti di riserva |
|
La poliziotta |
|
Presbiterio |
Lorenzo Costa (presbitero) |
|
Giuseppe Riva (presbitero) |
Giovanni Cocchi (presbitero) |
Giuseppe Bernardi (presbitero) |
|
Giuseppe Barone (presbitero) |
Bruno Nicolini (presbitero) |
Mario Mazzoleni (presbitero) |
|
Pietro Ardito (presbitero) |
|
Francesco Chiesa (presbitero) |
|
Francesco Renato |
|
Roberto Ranzani |
|
Francesco Janich |
|
Carmelo Azzarà |
Lucio Sangermano |
Associazione Sportiva Varese 1910 201 .. |
|
Ferrante |
|
Renzo Avanzo |
Italian Film Export |
Roberto Infascelli (regista) |
Giuliani G. De Negri |
|
Paolo Azzurri |
|
Bino Cicogna |
|
Brunetto Del Vita |
Associazione produttori audiovisivi |
|
Api |
|
Grolla doro |
|
Giorgio Venturini |
|
Eleuterio Rodolfi |
Giancarlo Zagni |
|
Paola Pezzaglia |
|
Mario Di Iorio |
Robert Haggiag |
|
Alfredo Robert |
|
Arturo Ambrosio |
|
Emile Ardolino |
|
Aldo Fabrizi |
|
Vera Vergani |
|
Fernando Ghia |
|
Glen A. Larson |
Pompei (miniserie televisiva) |
|
Vincenzo Verdecchi |
|
Carlo Tuzii |
|
Casa famiglia (serie televisiva) |
|
Due come noi (serie televisiva) |
|
Pure (programma televisivo) |
|
I guerrieri dellanno 2072 |
|
The Italian Job |
|
Malcolm (serie televisiva) |
|
Rex (serie televisiva) |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →