Ordine della Rosa bianca
L Ordine della Rosa bianca di Finlandia è uno dei tre ordini ufficiali della Finlandia, assieme allOrdine della Croce della Libertà e allOrdine del Leone di Finlandia. Il Presidente della Finlandia è Gran Maestro di tutti e tre gli ordini che son ...
Margaretha Rothe
Margaretha Erna Frieda Hedwig Rothe è stata una studentessa e antifascista tedesca, attivista del gruppo della Rosa Bianca fu una della figure centrali del gruppo di Amburgo.
Heinz Kucharski
Heinz Kucharski è stato un antifascista tedesco, attivista del gruppo della Rosa Bianca, fu una della figure centrali del gruppo di Amburgo.
Erna Stahl
Erna Stahl è stata una pedagoga e antifascista tedesca, attivista del gruppo di Amburgo della Rosa Bianca.
Conservatorio di Santa Rosa da Lima
Il Conservatorio di Santa Rosa Da Lima, fondato nel 1681, è un ex-monastero domenicano, ora adibito ad albergo di lusso, situato a Conca dei Marini, posto su una rupe a dominare la costa, ed è un monumento di rilevante interesse storico-artistico ...
Moby Dick, la balena bianca
Moby Dick, la balena bianca è un film del 1956 diretto da John Huston, tratto dallomonimo romanzo di Herman Melville, adattato per il cinema da Ray Bradbury.
Ndrina Lo Bianco
I Lo Bianco sono una ndrina calabrese di Vibo Valentia alleata dei Barba allinterno dellorganigramma del Locale di Vibo Valentia. Tra i membri di spicco del locale, nella società maggiore ci sono: Paolino Lo Bianco, Filippo Catania, Antonio Lo Bi ...
Ordine del Falco bianco
L Ordine dinastico del Falco bianco fu un ordine cavalleresco fondato nellambito del ducato di Sassonia-Weimar.
Harald Dohrn
Harald Dohrn fu un simpatizzante della Rosa Bianca ed oppositore del Nazionalsocialismo in Germania.
Ordine di Chula Chom Klao
LOrdine venne fondato il 16 novembre 1873 da re Rama V del Siam per celebrare il 90º anniversario dellascesa al trono della dinastia Chakri a cui egli apparteneva. Il colore rosa del nastro è inoltre il colore tradizionalmente associato al marted ...
Bianco, rosso e Verdone
Pasquale Amitrano è un emigrante italiano in Germania. Tifoso della Juventus, con tanto di poster di Franco Causio in camera, è sposato con una robusta donna tedesca che lo ama e si prende molta cura di lui. Parte per lItalia con una Alfasud ross ...
Vecchio bolscevico
Con lespressione vecchio bolscevico, veniva designato in maniera informale un membro della fazione bolscevica del Partito Operaio Socialdemocratico Russo militante in essa da prima della rivoluzione russa del 1917. Numerosi vecchi bolscevichi ass ...
Le straordinarie avventure di Mr. West nel paese dei bolscevichi
Le straordinarie avventure di Mr. West nel paese dei bolscevichi è una commedia del 1924 del regista sovietico Lev Kuleshov. È noto come il primo film sovietico che sfida esplicitamente gli stereotipi americani sulla Russia sovietica.
Emeljan Michajlovič Jaroslavskij
Emeljan Michajlovič Jaroslavskij, in russo: Емелья́н Миха́йлович Яросла́вский?, nato Minej Izrailevič Gubelman, è stato un rivoluzionario, politico e storico russo e sovietico.
Viktor Pavlovič Nogin
Il 17 settembre 1917 è il primo bolscevico eletto presidente del Soviet dei deputati degli operai di Mosca, carica che occupa fino al 14 novembre, quando tale organo si fonde con il Soviet dei deputati dei soldati, dando vita al Soviet moscovita ...
Grigorij Jakovlevič Sokolnikov
Grigorij Jakovlevič Sokolnikov è stato un politico e diplomatico sovietico. Ebreo, era un rappresentante dei bolscevichi vicino a Lev Trockij che servì come commissario delle finanze e che fu ambasciatore sovietico in Gran Bretagna; fu ucciso per ...
Guerra georgiano-armena
La guerra georgiano-armena fu un breve conflitto di confine nato per banali cause etniche, mentre la Georgia era già impegnata nel conflitto di Soči. I risvolti furono che dopo larmistizio di Mudros lesercito ottomano e il piccolo corpo di occupa ...
Chiesa dei Dodici Apostoli
Venne commissionata dal patriarca Nikon come parte della sua residenza nel 1653. Dedicata a Filippo apostolo nel 1656, la sua dedica venne cambiata in quella attuale nel 1682. La chiesa possiede due caratteristici larghi archi che permettono il p ...
Operazione Kazan
L operazione Kazan è stata unoffensiva dellArmata Rossa contro la Legione cecoslovacca e larmata popolare del Komuč durante la guerra civile russa tra il 5 ed il 10 settembre 1918. Nel mese di agosto 1918, la Legione cecoslovacca occupò Kazan. Le ...
Stato cosacco di Transbajkalia
Lo Stato cosacco di Transbajkalia fu un effimero stato fantoccio fondato sul territorio sotto occupazione giapponese della regione ad est del lago Bajkal, esistito dal 25 agosto 1918, anche se la fondazione ufficiale avvenne l11 aprile 1920, dato ...
Repubblica del Don
La Repubblica del Don ; successivamente Grande armata del Don, fu uno Stato anti-bolscevico costituito nel corso della guerra civile russa, dopo il crollo dellImpero russo da Petr Nikolaevič Krasnov.
Jurij Michajlovič Steklov
Jurij Michajlovič Steklov, in russo: Юрий Михайлович Стеклов?, pseudonimo di Оvšij Moiseevič Nakamkis, è stato un rivoluzionario, storico e giornalista russo.
Il paradiso maoista
Il paradiso maoista è il primo romanzo di Philip K. Dick, scritto tra il 1948 e il 1950, ma pubblicato postumo soltanto nel 1994. Fa parte dei romanzi non di fantascienza dello scrittore statunitense.
Fronte Unito della Sinistra
Il FUS fu creato per la prima volta nel 1986, e nel 1990 partecipò alla rivolta del Jana Andolan, e si alleò al Partito del Congresso Nepalese per combattere la monarchia. Il primo FUS era guidato da Sahana Pradhan del PCNmarxista e composto dai ...
Mahendra Karma
Mahendra Karma è stato un politico indiano del Partito del Congresso Indiano e lideatore della milizia Salwa Judum contro i guerriglieri Naxaliti che si ispirano al maoismo. Nato in una tribù di Adivasi del Chhattisgarh, Mahendra Karma sostiene c ...
Presidenti del Nepal
La carica di Presidente in nepalese: राष्ट्रपति; rāstrapati è istituita dalla Costituzione provvisoria. Già a partire dal 15 gennaio 2007 le funzioni di capo dello Stato, dopo lesautorazione del re Gyanendra, erano state assunte ad interim dal pr ...
Gruppo per la Rivoluzione Culturale
Il Gruppo per la Rivoluzione Culturale fu unistanza del Partito Comunista Cinese fondata nel maggio 1966 per dirigere la Rivoluzione Culturale. Direttamente alle dipendenze del Comitato permanente dellufficio politico del Partito Comunista Cinese ...
Platform (film)
Fenyang, provincia di Shanxi, 1979-1989: una compagnia teatrale itinerante segue levoluzione politica della Cina, dalla rivoluzione culturale agli albori della globalizzazione, e passa dai musical didattici maoisti alla breakdance. Intanto, Mingl ...
Partito Comunista del Nepal (disambigua)
Partito Comunista del Nepal maoista 2012 Partito Comunista del Nepal Maoista 2014 Partito Comunista del Nepal unito Partito Comunista del Nepal Masal 2006 Partito Comunista del Nepal Marxista 2006 Partito Comunista del Nepal marxista-leninista un ...
Peng Zhen
Peng Zhen è stato un politico cinese, ex sindaco di Pechino e presidente dellAssemblea Popolare Nazionale.
Distretto di Rolpa
Il distretto di Rolpa è uno dei 75 distretti in cui è diviso amministrativamente il Nepal e si trova nellarea sudoccidentale del Paese. Fa parte della Provincia No. 5; fino al 2015 faceva parte della zona del Rapti. Confina con il distretto di Da ...
Egidio Gennari
Iniziò la carriera politica nel Partito Socialista Italiano, di cui fu vicesegretario tra il 18 giugno e il 20 novembre 1918, sostituendo di fatto il segretario Costantino Lazzari, arrestato per "disfattismo", fino al suo rientro il 20 novembre 1 ...
Clara Zetkin
Clara Eissner Zetkin è stata una politica tedesca. Fu esponente socialista e combattente per i diritti delle donne. Visse battendosi per lemancipazione femminile e teorizzò la liberazione delle donne dalla sudditanza maschile come parte fondament ...
Jay Lovestone
Jay Lovestone è stato un politico statunitense marxista, varie volte a capo del Partito Comunista degli Stati Uniti dAmerica, e, successivamente, durante la sua attività nel più importante sindacato degli Stati Uniti dAmerica, lAFL-CIO, un milita ...
Fortunato La Camera
Durante la partecipazione alla prima guerra mondiale, come ufficiale, nel 1918 fu condannato come disertore, a due anni di carcere ed alla destituzione dal grado, pena estinta lanno dopo da unamnistia. Successivamente alladesione al Partito Socia ...
Marcel Cachin
Figlio di Marcel, gendarme e Marie-Louise Le Gallou. Dopo aver studiato presso il Lycée Saint-Charles a Saint-Brieuc e a quello di Rennes, segue il corso della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bordeaux e si laurea nel 1893. Professore di filosof ...
Bice Ligabue
Nasce in provincia di Cuneo nel 1895 da una famiglia di commercianti che nei primi anni del Novecento si trasferisce a Modena. Allorigine del suo impegno politico cè la morte della sorella minore Anna, attivista del Fronte giovanile socialista, r ...
Maurice Thorez
Maurice Thorez è stato un politico francese. Figura carismatica allinterno del Partito Comunista Francese, fu segretario del PCF dal 1930 sino alla morte. Nato in una famiglia operaia, Thorez divenne minatore a soli dodici anni, mentre nel 1919 e ...
Earl Browder
Earl Browder è stato un politico e sindacalista statunitense, importante esponente del sindacalismo internazionalista, marxista-leninista e segretario generale del Partito Comunista degli Stati Uniti dAmerica. Dopo la seconda guerra mondiale, con ...
Partito Comunista Russo
Partito Comunista Russo bolscevico - denominazione avuta dal 1918 al 1925 dal partito politico nato come evoluzione della corrente bolscevica del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, dal 1952 noto come Partito Comunista dellUnione Sovietica P ...
Primo segretario del Partito Comunista del Nagorno Karabakh
Il primo segretario del Partito Comunista del Nagorno Karabakh era la più alta autorità in carica nellOblast Autonoma del Nagorno Karabakh, regione autonoma allinterno della Repubblica Socialista Sovietica Azera dellUnione Sovietica. La posizione ...
Partito Comunista di Svezia
Il Gruppo Flamman, una frazione filo-sovietica allinterno del Partito della Sinistra - I comunisti, emerse quando C H. Hermansson subentrò come leader del partito e prese le distanze da Mosca. Il gruppo era incentrato sul quotidiano del partito N ...
Boris Pugo
Nacque a Kalinin oggi Tver in una famiglia comunista lettone che aveva lasciato la Lettonia dopo la guerra dindipendenza lettone; si laureò al Politecnico di Riga nel 1960, entrando quindi nei quadri del partito comunista. Tra il 1960 ed il 1984 ...
Grigorij Vasilevič Romanov
Grigorij Vasilevič Romanov è stato un politico sovietico, leader del Partito Comunista dellUnione Sovietica di Leningrado, membro dellufficio politico del PCUS.
Stanislav Ivanovyč Hurenko
Stanislav Ivanovyč Hurenko è stato un politico sovietico ucraino, membro del Partito Comunista dellUnione Sovietica.
Rita Montagnana
Rita Montagnana è stata una politica italiana, esponente e parlamentare del Partito Comunista Italiano.
Rapporti tra il Partito Comunista Italiano e il Partito Socialista Italiano
I rapporti tra il Partito Comunista Italiano e il Partito Socialista Italiano, i due principali partiti della sinistra italiana fino al loro scioglimento negli anni novanta, conobbero tanto fasi di intensa collaborazione quanto momenti di acuto c ...
Unità Socialista
Unità Socialista è stata una lista elettorale italiana costituitasi in occasione delle elezioni politiche del 1948 a seguito dellaccordo tra: lUnione dei Socialisti, di Ivan Matteo Lombardo. il Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, guidato ...
Sofja Nikolaevna Smidovič
Sofja Nikolaevna Smidovič, nata Černosvitova, durante il primo matrimonio Lunačarskaja, è stata una rivoluzionaria e politica russa e sovietica.
Carcere di Aiud
La prigione è conosciuta per i suoi prigionieri politici, specialmente durante la seconda guerra mondiale, durante il regno della Romania da parte di Ion Antonescu e in seguito dai comunisti. Ledificio fu costruito nel 19 ° secolo. Molti storici ...
pagina 156
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159
|
Südtiroler Heimatbund |
|
Prigioniera di un segreto |
|
Lisola che scotta |
|
Prigione sotterranea |
|
Jilava |
Eccidi di San Ruffillo |
|
Constantin Dăscălescu |
Pëtr Ionovič Jakir |
|
Marcus Bakker |
|
Terrore |
|
Lev Pavlovič Ochotin |
|
Stato operaio degenerato |
Troika (triumvirato) |
|
Karl Korsch |
Committees of Correspondence for Demo .. |
|
Rebellion: The Litvinenko Case |
|
Ivan Nikitič Smirnov |
|
Giardino Alexandre Soljenitsyne |
|
Roberto Mieville |
|
Domenico Leccisi |
|
Cesco Giulio Baghino |
|
Giuseppe Pizzirani |
|
Enrico de Boccard |
|
Tullia Carettoni Romagnoli |
|
Augusto De Marsanich |
|
Francesco Petronio |
|
Rutilio Sermonti |
Generoso Simeone |
Chuck Crate |
|
Augustinas Voldemaras |
Rocco Santacroce |
|
Borgo Flora |
|
Partito Sardo dAzione |
|
Alfredo Cucco |
|
Nicola Bombacci |
|
Attilio Teruzzi |
I ventitré giorni della città di Alba |
|
Ezio Vigorelli |
|
Roberto Bencivenga |
|
Nicola Chiaromonte |
|
Presidente della Camera dei rappresen .. |
|
Capigruppo al Senato degli Stati Unit .. |
|
Elezioni primarie del Partito Democra .. |
|
Elezioni presidenziali negli Stati Un .. |
|
Elezioni presidenziali negli Stati Un .. |
|
PLM |
|
Gran Consiglio (Ticino) |
|
Senatore di diritto |
Elezioni parlamentari nelle Filippine .. |
|
Robert Taft |
Deputati dellXI legislatura della Rep .. |
Enrico Niccolini |
|
Deputati della IX legislatura della R .. |
|
Deputati della X legislatura della Re .. |
|
Senatori della I legislatura della Re .. |
|
Elena di Meclemburgo-Schwerin |
|
Federazione dei Liberali |
|
Partito Liberale del Montenegro |
|
Partito Nazionale Monarchico |
|
Liberal Democratici (Regno Unito) |
|
Movimento Radicale (Social Liberale) |
|
Concentrazione Democratica Repubblicana |
Liberaldemocratici |
|
Paolo Battistuzzi |
|
Giovanni Malagodi |
|
Partito Radicale |
|
Luigi Caligaris |
|
Renato Altissimo |
|
Partito Federalista (Italia) |
|
Valerio Zanone |
|
Unione Democratica (Italia) |
|
Democratici Progressisti |
Francesco Compasso |
|
Partito Socialista (1996) |
Parlamento della Padania |
|
Bortolo Belotti |
|
Elezioni politiche italiane del 1913 |
|
Il Mondo (rivista) |
|
Rosa nel Pugno |
|
Alleanza Radicale Europea |
Referendum radicali |
|
Ettore Sacchi |
|
Giuseppe Marcora |
|
Referendum abrogativi del 1978 in Italia |
|
Roberto Villetti (politico) |
|
Loris Fortuna |
|
Pasquale Squitieri |
Verdi Arcobaleno |
Elezioni amministrative italiane del .. |
|
Gruppo dellAlleanza dei Democratici e .. |
|
Riformatori Sardi |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
|
Scelta Europea |
|
Adolf Marschall von Bieberstein |
Pietro Milio |
|
RL |
Provenienza dei politici appartenenti .. |
Patto dei Liberaldemocratici |
Daniel Ducarme |
|
Blocco del Québec |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →