Ilio Baroni
In tutta la città hanno luogo intensi combattimenti attorno a luoghi strategici: fabbriche, caserme e snodi di comunicazione. Nellarea nord della città uno degli obiettivi delle brigate SAP e degli insorti era prendere possesso della stazione fer ...
Gustave Lefrançais
Gustave Lefrançois, detto Lefrançais, è stato un politico francese. Anarchico, fu un sostenitore della Comune di Parigi.
Minusio
Minusio nel Medioevo era chiamato Menuxio 1061 ed era parte della comunità di Locarno. Durante questo periodo Minusio ottenne via maggiori autonomie in ambito sociale ed economico. Già nel 1313 risultano 175 capitoli degli statuti viciniali e alc ...
Albert Joseph
Albert Joseph nasce a Bordeaux il 24 novembre del 1875 da genitori sconosciuti. Suo padre era probabilmente un prefetto. Infermo di ambedue le gambe, camminerà per tutta la vita con le stampelle. Allievo della Gironda, studia presso il liceo di B ...
Fernando Schiavetti
Laureato in lettere e filosofia, giornalista di professione, interventista e combattente nella prima guerra mondiale, fu tra i fondatori di Italia libera, il movimento antifascista staccatosi dallassociazione combattenti perché troppo ripiegata s ...
Renato Cigarini
Renato Cigarini è stato un avvocato, partigiano e antifascista italiano. Ardito, ex legionario fiumano e comunista, è stato amico di Antonio Gramsci e prese la tessera del PCdI nel 1923, periodo di pieno avvento e stabilizzazione del fascismo. At ...
Tommaso Tonello
Tommaso Angelo Tonello è stato un politico e antifascista italiano, esponente del Partito Socialista Italiano.
Armando Zanetti
Dopo la laurea, nel 1912, lavora a il Giornale dItalia come corrispondente da Belgrado, Pietrogrado e Mosca. Rientra in Italia nel 1918 e, nel 1919 divenne segretario dellAssociazione Nazionalista Italiana, carica che terrà fino al 1920, quando, ...
Adamo Zanelli
Di professione fabbro, partecipò al Primo conflitto mondiale e nel dopoguerra fu un antifascista militante tanto che fu costretto nel 1921 ad emigrare in Francia, dove già risiedeva una parte della sua famiglia. Zanelli lavorò come operaio a Huss ...
Cesare Campioli
Cesare Campioli è stato un politico e imprenditore italiano. È stato sindaco di Reggio Emilia per 17 anni, dal 1945 al 1962.
Ruggero Grieco
Durante gli studi entrò in contatto e con lambiente socialista partenopeo e con Amadeo Bordiga e nel 1912 siscrisse al Partito Socialista Italiano. Prese parte come sottotenente alla prima guerra mondiale. Nel 1920 entrò nella segreteria nazional ...
Luigi Zappelli
Luigi Zappelli è stato un politico italiano, membro dellAssemblea Costituente e della Camera dei deputati per una Legislatura.
Franca Magnani
Fu la prima corrispondente dallestero della televisione tedesca; collaborò con giornali in Germania e Svizzera e pubblicò alcuni libri in italiano e in tedesco. Era figlia di Fernando Schiavetti, uomo politico, direttore del giornale La Voce Repu ...
Riccardo Momigliano
Segretario delle Camere del Lavoro di Varese dal 1902 e Bologna 1911 e della federazione del Partito Socialista Italiano di Como, collaborò con varie testate giornalistiche e diresse il Corriere Biellese. Fu eletto deputato alle elezioni del 1919 ...
Strage di Caluso
La strage di Caluso, avvenuta il 7 aprile 1944, fu un atto di rappresaglia compiuto dai soldati del XI Battaglione Milizia Armata ai danni di detenuti antifascisti.
Theo Pinkus
Nel 1943 Theo Pinkus fu espulso, assieme a Jules Humbert-Droz, dal partito comunista svizzero e nel 1950 dal partito socialdemocratico svizzero. Più tardi fu membro del partito del lavoro svizzero. Pinkus diede vita assieme a sua moglie alla fond ...
Johann Albert von Regel
Johann Albert nacque da Eduard August von Regel 1815-1892, che dal 1855 fu capobotanico e direttore dellorto botanico imperiale di San Pietroburgo. Studiò Medicina a San Pietroburgo, Göttingen, Vienna e Dorpat. Successivamente, fu nominato medico ...
Pontificia commissione di archeologia sacra
Nacque da unidea dellarcheologo romano Giovanni Battista de Rossi, appassionato e grande studioso delle catacombe cristiane, che apportò allarcheologia cristiana un nuovo metodo topografico. Esso tiene in considerazione sia le fonti storiche, sia ...
Kerma (Nubia)
Kerma è una località della Nubia situata nei pressi dellattuale Karmah. Fu la capitale del Regno di Kerma che si estendeva tra i confini dellattuale Egitto e Sudan. Kerma è uno dei più estesi siti archeologici della Nubia. In decenni di scavi arc ...
Stabio
Sono numerosi i reperti romani trovati nel territorio di Stabio. Il più importante è la necropoli romana e longobarda che si trova in località San Pietro; allo stesso periodo, il I secolo, risale anche la stele funeraria esposta alle spalle del m ...
Iput II
I suoi titoli di Figlia del Re e Prima Figlia del Re mostrano che Iput II fu figlia di un faraone, probabilmente Merenra I. Il titolo di Principessa ereditaria permette di identificarla come nobildonna. In quanto regina consorte, ebbe i titoli di ...
Rottweil
È situata su uno sperone roccioso del fiume Neckar fra la Foresta Nera e il Giura svevo, a circa 90 km a sud di Stoccarda. Sorta nel 73 d.C., è la più antica città della regione.
Castello di Tegna
Il sito archeologico del Castello di Tegna o detto anche Rovine del Castelliere è ubicato sullomonima collina sita a nord del paese di Tegna, frazione del comune svizzero di Terre di Pedemonte.
Collina (disambigua)
Porta Collina – porta delle Mura serviane a Roma Fortezza di collina – termine comunemente usato dagli archeologi per descrivere particolari recinzioni fortificate
Sonvico
Il quartiere è posto alle pendici del monte Sorivo anche detto colle di San Martino, a pochi chilometri dal centro di Lugano. Vi scorrono due fiumi, il Cassarate e il Franscinone, e numerosi rigagnoli minori. È sovrastato dallimponente formazione ...
Serina (Italia)
Serina è un comune italiano di 2 062 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nellomonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico.
Archivio di Stato di Friburgo
Larchivio di Stato del cantone di Friburgo è larchivio cantonale del cantone di Friburgo, in Svizzera. Esso garantisce la costituzione degli archivi storici delle autorità e dell’amministrazione cantonale, ne assicura la conservazione ne facilita ...
Jean-François Bergier
Jean-François Bergier è stato uno storico svizzero tra i più importanti, rinnovatore in particolare negli studi di storia alpina della seconda metà del Novecento.
Congregazione vallombrosana
La Congregazione vallombrosana è una comunità di monaci benedettini fondata da san Giovanni Gualberto nel 1039, che prende il nome dalla località di Vallombrosa, oggi in provincia di Firenze. Fra i centri vallombrosani nel nord-Italia vanno ricor ...
Giulia Nuti
Figlia dell’incisore Luigi Nuti 1748-1821, direttore della Scuola di disegno di Prato, nel 1821 sposò il pittore e restauratore pratese Antonio Marini 1788-1861. Pittrice essa stessa e dedita in particolare alla litografia, fu in contatto con i m ...
Una pallottola nel cuore
Una pallottola nel cuore è una serie televisiva italiana, trasmessa su Rai 1 dal 27 ottobre 2014. Ideata e diretta da Luca Manfredi, la serie vede protagonista Proietti nei panni del giornalista investigativo Bruno Palmieri; nel cast compaiono an ...
Ordine dei Cavalieri di Rizal
L Ordine dei Cavalieri di Rizal è un ordine cavalleresco filippino istituito dal Colonnello Antonio C. Torres il 29 dicembre 1911. È lunico ordine cavalleresco attivo delle Filippine. Lo scopo principale dellordine è di rendere onore alla memoria ...
Luigi Valenti Gonzaga
Luigi Valenti Gonzaga nacque a Roveredo di Guà il 15 ottobre 1725, figlio di Odoardo Valenti Gonzaga, presidente del senato di Mantova, e di Francesca Castelbarco. Venne battezzato il giorno stesso della sua nascita. Egli era inoltre nipote del c ...
Jean-Baptiste-François Pitra
Dopo aver frequentato il seminario di Autun, entrò nellOrdine dei Benedettini nel 1842. Ordinato sacerdote il 13 dicembre 1836, nella cattedrale di Autun, divenne professore di retorica al seminario minore della città ove rimase dal 1836 al 1841. ...
STS-46
La STS-46 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle. È stata la prima missione spaziale che ha coinvolto un astronauta svizzero, Claude Nicollier ed uno italiano, Franco Malerba.
Gli extraterrestri torneranno (libro)
Gli extraterrestri torneranno è un saggio scritto dallautore svizzero Erich von Däniken, che in esso espone i risultati delle proprie ricerche sulla teoria degli antichi astronauti. Nel suo libro, originariamente edito in Germania nel 1968 dalled ...
Sinn (azienda)
Sinn Spezialuhren GmbH è unazienda produttrice di orologi da polso meccanici con sede a Francoforte sul Meno. La compagnia fu fondata nel 1961 dallistruttore di volo e pilota Helmut Sinn sotto il nome di "Helmut Sinn Spezialuhren".
Episodi di Scooby-Doo
Lelenco completo di tutti gli episodi delle serie animate di Scooby-Doo. In tutto gli episodi sono 522 escludendo gli speciali in DVD, lepisodio LEGO, le serie speciali e gli episodi crossover di altre serie.
Atlas V
Il razzo Atlas V è un veicolo di lancio non riutilizzabile costruito originariamente da Lockheed Martin ed ora dalla United Launch Alliance, la joint venture Lockheed Martin-Boeing. Aerojet sviluppa e costruisce i booster principali dellAtlas V. ...
Meta von Salis
Meta von Salis è stata unattivista e storica svizzera, regolare corrispondente di Friedrich Nietzsche.
Paul Cérésole
Paul Cérésole è stato un politico svizzero. Nel febbraio 1870 è stato eletto nel Consiglio federale svizzero, rimanendovi fino al dicembre 1875. Nel corso del suo mandato ha diretto il Dipartimento delle finanze 1870-1871, il Dipartimento militar ...
Vaccaro
Lorenzo Vaccaro, scultore, architetto e pittore italiano Giuseppe Vaccaro, architetto italiano Michele Vaccaro, generale italiano Giulio Vaccaro, arcivescovo cattolico italiano Andrea Vaccaro, pittore barocco italiano Giuseppe Vaccaro, generale i ...
Auguste Viard
Impiegato di commercio, durante lassedio di Parigi del 1870 si arruolò nella Guardia nazionale e fu tra i promotori della creazione del Comitato centrale della Guardia. Il 16 aprile 1871 fu eletto al Consiglio della Comune dal XX arrondissement d ...
Charles François Ledroit
Charles François Ledroit è stato un attivista francese. Anarchico, fu una personalità della Comune di Parigi.
Ernest Puget
Pittore su porcellana e anche contabile di banca, dallassedio di Parigi, nel 1870, allinsurrezione del 18 marzo 1871 comandò il 157º battaglione della Guardia nazionale. Il 26 marzo fu eletto al Consiglio della Comune dal XIX arrondissement. Fece ...
Maria Occhipinti
Fu una delle leader del movimento anarco-antimilitarista Non si parte! di Ragusa, bollati successivamente come fascisti e separatisti, lottarono contro gli arruolamenti forzati per la ricostituzione dellesercito italiano voluta da Badoglio e Bono ...
Durr
Shajar al-Durr.–1257 – schiava, favorita del sultano ayyubide dEgitto, al-Sālih Ayyūb Virginia Foster Durr 1903–1999 – attivista statunitense per i diritti civili Emil Dürr 1883–1934 – storico svizzero Lenka Dürr 1990 – pallavolista tedesca Richa ...
Extinction Rebellion
Extinction Rebellion è un movimento socio-politico non violento per evitare i cambiamenti climatici, fermare la perdita di biodiversità e minimizzare il rischio di estinzione umana e il collasso ecologico. Extinction Rebellion è stata fondata nel ...
Paul Cassirer
Paul Cassirer è stato un collezionista darte tedesco, noto soprattutto per aver promosso le opere degli artisti della Berlin Secession e di altri grandi innovatori nel mondo dellarte pittorica come Vincent van Gogh e Paul Cézanne.
pagina 120
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159
|
Ruck (disambigua) |
George Gebhardt |
Hannes Schmidhauser |
Daniel Schmid |
|
Nello Celio |
|
Une femme coquette |
|
Bruno Ganz |
|
Un caso per due |
|
King Lear (film 1987) |
La Palmira - Ul film |
Persone di nome Jean/Attori |
|
René Grandjean (aviatore) |
|
Ernest Failloubaz |
|
Émile Taddéoli |
|
Aurelio Morandi |
Dionigi Superti |
|
Guido Keller |
|
Willy Bocola |
Pico Deodato Cavalieri |
Campo Marzio di Lugano |
|
Zenith (azienda) |
|
Aeroporto di Magadino |
|
Pierre Jaccoud |
|
Enrico Celio |
Massimiliano Magatti |
|
Jonas Furrer |
Albert Geisser |
Antonio Isidoro Rusca |
|
Théophile Dufour |
Bernardino Lurati |
|
Peter Ochs |
|
Édouard Hentsch |
Alfred Cartier |
Centro di Studi Bancari |
|
Étienne Clavière |
|
Fussball Club Wil 1900 |
|
Villa La Fiorita |
|
Niccolò Oddi |
|
Carlo Felice Trossi |
|
Il decisionista |
|
William Rush Merriam |
|
Cupido-Apollo |
|
Adalgotto di Coira |
I beati anni del castigo |
|
Teodoro di Sion |
|
San Flaviano |
|
SantEusebio |
|
Amato di Remiremont |
Amato di Sion |
Protasio di Losanna |
|
SantUrso |
|
Antonio Carloni |
Lucio di Coira |
|
Louis de La Palud |
|
Benno Walter Gut |
|
Gaspard Mermillod |
|
Filippo Acciaiuoli (cardinale) |
|
Consiglio dei cardinali |
|
Angelo Bianchi (cardinale) |
|
Federico Borromeo (1617-1673) |
|
Cardinal (birreria) |
|
Bernardino López de Carvajal |
|
Vincenzo Bichi |
|
Carlo Carafa della Spina |
|
Tommaso Pasquale Gizzi |
|
Hans Johner |
|
Moriz Henneberger |
|
Erich Brunner |
|
Wald |
|
Giacinto Scelsi |
Francesco Pennisi |
Latele |
Il balcone (programma televisivo) |
Tra cielo e terra (programma televisivo) |
Telereporter |
|
Telebiella |
|
Lo Iacono |
|
Ronchetti |
|
Vinci (disambigua) |
PalAlbani |
|
Signal Iduna Park |
|
Filippo Galli (basso) |
|
Nymph Errant |
|
Igor Markevitch |
|
La Compagnie du hanneton |
SwissAward |
Ensemble Micrologus |
|
Chiambretti Night |
|
Friedrich Leibacher |
Codice penale |
Ndrina Maesano |
Archeomafie |
Squadra Speciale Colonia |
|
Vanessa Fisk |
La bravata |
|
La congiuntura |
|
Distretto di Locarno |
|
Sat.1 |
|
Lultima avventura |
|
Heinrich Meyer |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →